Le nostre camere, ricavate dalle antiche celle dei frati, rispecchiano la semplicità e l’essenzialità del convento. Arredate con cura, sono dotate di tutti i comfort necessari per rendere indimenticabile la vostra esperienza al convento.
Nel cuore di Ragusa Ibla, in posizione strategica rispetto ai gioielli della Sicilia sudorientale, l’Antico Convento dei Cappuccini rappresenta una rara testimonianza architettonica precedente al terremoto del Val di Noto del 1693.
Il Restauro recente ne ha rispettato l’autenticità e la semplicità, ora esaltata da un tocco moderno di eleganza e comfort: le celle dei frati sono diventate camere per gli ospiti, suggestive nella loro dimensione essenziale e naturale.
Le nostre camere, ricavate dalle antiche celle dei frati, rispecchiano la semplicità e l’essenzialità del convento. Arredate con cura, sono dotate di tutti i comfort necessari per rendere indimenticabile la vostra esperienza al convento.
La storia dell’Antico Convento si snoda lungo i secoli, testimone silenzioso degli eventi che colpirono questa parte di Sicilia, dalla suggestiva visuale sulla vallata.
Nel 1610 fu costruito il nuovo convento sulla collina, attiguo all’antica Chiesa di Sant’Agata, destinato originariamente a ospitare 40 celle.